Prima Stabia Sea Run: 800 al via

Gallucci vince a Castellammare

L’atleta della Castro Running AVIS si aggiudica la prima edizione. Secondo posto per Pollio, terzo Ferrigno. Nella gara femminile, podio tutto targato Caivano Runners.

Di Peppe Sacco

A Castellammare di Stabia si è svolta con il successo sperato la prima edizione della “Stabia Sea Run”, gara podistica FIDAL sui circa 10 km, che ha richiamato atleti e appassionati della corsa su strada da tutta la regione e da quelle limitrofe. L’evento è stato organizzato con grande passione dalla società Antares Stabia, presieduta da Antonio Montuori, con il supporto delle istituzioni, delle forze dell’ordine, degli sponsor, dei collaboratori e dei media partner. La competizione ha unito sport e turismo nel cuore del Golfo di Napoli, in un clima rispettoso e raccolto, osservando un minuto di silenzio in memoria delle vittime della funivia e per la scomparsa del Santo Padre. La partenza dalla Villa Comunale ha visto ai nastri di partenza ben 800 atleti: il percorso si è snodato tra scorci sul mare e architetture storiche della città. Gli atleti hanno tagliato il traguardo sotto lo stesso arco della partenza, ricevendo la medaglia celebrativa raffigurante l’iconica Cassarmonica stabiese. Il gradino più alto del podio è stato conquistato da Enrico Gallucci, atleta tesserato con il Castro Running AVIS Team, che ha chiuso con il tempo finale di 34’57”. Alle sue spalle Francesco Pollio (Sorrento Runners), in 35’24”, e terzo Francesco Ferrigno (Atletica Scafati Antoniana Run) con 35’38”. Anche la competizione femminile ha regalato grandi emozioni, con un podio tutto firmato Caivano Runners: vittoria per Francesca Palomba in 37’47”, seconda posizione per Filomena Palomba (39’30”) e terzo posto per Emilia Di Iulio. “La prima edizione della Stabia Sea Run si è dimostrata non solo un’occasione per mettere alla prova le proprie abilità sportive – ha dichiarato il presidente Montuori – ma anche per scrivere a Castellammare una pagina di sport, amicizia e condivisione. Se tutto questo è stato possibile, il merito è di tutti, partecipanti inclusi. Migliorandoci, vi diamo appuntamento alla prossima edizione!”