Angelo Squadrone, 96 anni e un altro oro europeo: l’ex ufficiale della Folgore trionfa a Madeira nei 5.000 metri

Il leggendario atleta pisano, già sette volte campione del mondo master, continua a scrivere la storia dello sport: unico della sua categoria ai Campionati Europei di Madeira, completa la gara in 55:55.85. “Un esempio di forza, coraggio e spirito sportivo”.

(Cronaca di Peppe Sacco)

Non smette di stupire Angelo Squadrone, classe 1929, ex ufficiale della Folgore e simbolo dello sport master italiano. A 96 anni, con la maglia azzurra, ha conquistato un nuovo oro ai Campionati Europei Master di Madeira, dominando i 5.000 metri in pista con il tempo di 55 minuti e 55 secondi, unico rappresentante della sua categoria. Un risultato che si aggiunge a una carriera straordinaria, costellata da sette titoli mondiali e da innumerevoli medaglie europee e nazionali, su tutte le distanze — dagli 800 metri fino alla mezza maratona. Solo un anno fa, Squadrone aveva incantato tutti ai Mondiali di Göteborg, vincendo la 10 km su strada in 1 ora e 49 minuti, mentre a Pisa aveva festeggiato il suo 95° compleanno ricevendo un riconoscimento ufficiale dal Comune per la sua lunga carriera sportiva. Pisano d’adozione dal 1954 ma di origini pugliesi, l’ex paracadutista vanta oltre 130 maratone Fidal concluse e un curriculum che sembra non conoscere limiti. Nel 2022 ha conquistato i titoli europei master a Grosseto e nel 2023, in appena tre giorni, ha vinto 800, 1500 e 5000 metri ai Campionati Italiani di Acireale. Alla cerimonia in Comune, il sindaco Michele Conti lo aveva definito “un esempio di grande tenacia e spirito sportivo”, mentre l’assessora Frida Scarpa aveva aggiunto: “Non credo ci sia testimonianza migliore di cosa possa fare lo sport”. E ora, dopo l’ennesimo trionfo europeo, Angelo Squadrone si prepara a tornare ancora una volta alla partenza: grazie all’omaggio del comitato organizzatore, parteciperà alla Maratona di Pisa del prossimo 15 dicembre. Un appuntamento con la storia, per un atleta che continua a insegnare che la passione non ha età.