Pomigliano corre per la vita

La città abbraccia Telethon e rinnova il suo impegno per la ricerca

( di Peppe Sacco)

Pomigliano d’Arco si prepara alla maratona a favore di Telethon e alle numerose iniziative che animeranno il Parco Pubblico domenica 14 dicembre. Il programma prenderà il via con la corsa su strada “Pomigliano per Telethon”, l’evento nell’evento che inaugurerà ufficialmente la campagna solidale a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare, un ambito che ogni giorno rappresenta una speranza concreta per migliaia di persone. “Investire nella ricerca significa costruire il futuro, restituire possibilità e aprire nuovi orizzonti a chi convive con patologie ancora poco conosciute: è un impegno etico, civile e sociale che Pomigliano abbraccia con orgoglio”, ha precisato il vicesindaco Domenico Leone. “La gara podistica – spiega Francesco De Cicco – corre la canonica distanza dei dieci chilometri: partirà dal cuore della città per poi concludersi nel polmone verde ‘Giovanni Paolo II’. Al nastro di partenza sono attesi ben 800 atleti.” Dopo il grande fiume di partecipanti della gara competitiva, sarà la volta della Family Run. “La passeggiata a passo libero – sottolinea Pina Raia – sarà una festa per persone di ogni età: oltre alla solidarietà, porterà colori, sorrisi e allegria. Si preannuncia partecipatissima e carica di entusiasmo.” La buona riuscita di questi appuntamenti, organizzati sotto l’egida FIDAL e con il sostegno dell’Ente Comune, è affidata alla professionalità e alla passione delle due A.S.D. del territorio: Angelo Maraton Club Pomigliano e Kinesis Lab Athletics. Accanto a loro, altre realtà associative opereranno nell’area del Parco Cittadino, arricchendo la giornata con numerose iniziative. Il loro instancabile contributo rende possibile questo importante appuntamento di comunità, capace di coinvolgere intere famiglie, ragazzi senza disabilità, con sindrome di Down e autistici, in una mattinata in cui sport e ricerca si intrecciano per promuovere partecipazione, condivisione e inclusione. Pomigliano non è nuova a questa iniziativa, giunta ormai alla sua terza edizione, e ancora una volta propone un programma di grande valore solidale. Una città che corre, che partecipa, che si unisce: una città che mette sempre al centro il bene comune. Pomigliano d’Arco, ancora una volta, è protagonista.