Segui Coppa Cristofaro anche su Facebook
Coppa Cristofaro
“lo sport per stare insieme” ogni anno l’ultimo sabato di giugno
Manifestazione di atletica ricreativa
Organizzazione: G.P. SILMA ATLETICA CRISTOFARO
POSSONO PARTECIPARE Squadre appartenenti a:
Federazioni – Enti di Promozione – C.R.A.L. – Dopolavoro – Enti – Forze Armate e di Polizia – Scuole – Università – Pro Loco – Palestre – Gruppo formatosi per l’occasione.
PREMESSA
La Coppa Cristofaro è una manifestazione apolitica, senza scopo di lucro e non rientra in alcun progetto, si svolge con il contributo della signora Lina mamma di Cristofaro e con prodotti offerti dagli sponsor. Il programma tecnico e la classifica finale e curato da Peppe Sacco. Accoglienza, premiazione e la Serata di Festa è organizzate da Pino Veneruso e dai s volontari. Quest’appuntamento di sport non competitivo ha due importanti valori: il ricordo di Cristofaro e quello di stare insieme con famiglie, amici e parenti. L’appuntamento si svolge presso la struttura MICRI campo San Michele facile da raggiungere. La partecipazione alla kermesse è gratuita tranne il parcheggio auto, il costo è di 1 euro per un tempo interminato. La struttura San Michele per l’occasione mette a disposizione servizi e tutto ciò è necessario, per gli atleti è compreso spogliatoio con docce. Per tutta la durata delle prove è previsto un presidio di primo soccorso. La parte sportiva è curata dal Gruppo Podistico SILMA Atletica Cristofaro e si svolge con l’egida dell’OPES Italia e con il patrocinio morale della Fidal Campania. Il programma pur avendo regole precise resta ricreativo, chi partecipa alle prove e l’accompagnatore sono graditi ospiti e tener conto di stare ad una festa. A persona che la pensa diversamente si consiglia di rimanere a casa, perché non è tollerata alcuna scostumatezza.
Info Peppe Sacco: 338 9796909 – Pino Veneruso 3388354632
Programma e Regolamento.
Ore 17:00 Apertura struttura Campo San Michele
Ore 17:30 “corriamo insieme” programma dedicato a bambini/e e Giovanissimi/e
Iscrizioni ammesse nella struttura a partire dalle ore 17:00. In campo maschi e femmine di età 3/13 anni. Per questi giovanissimi sono previste prove di corsa, le distanze scelte sono equiparate con l’età. Prevista la staffetta e la passeggiata con genitori. Nota: Per i bambini è consigliato un abbigliamento adeguato, non è previsto il podio e ordine di arrivo. Tutti riceveranno un ricordo e un pacco ristoro. Genitori e accompagnatori possono accedere in campo con calzature che non danneggiano il manto erboso.
Coppa Cristofaro femminile e maschile
“Donne in campo alle ore 19:00 (max 10 squadre). Maschi in campo alle ore 20:00 (max 15 squadre). Ogni squadra è composta da 5 atleti di età pari o superiore a 16 anni.”
Art.1 Il capitano maggiorenne, presentando la lista con la denominazione della squadra e i nomi degli atleti, dichiara che questi possiedono i requisiti fisici per sostenere le gare e si impegna a far rispettare interamente il programma.
Art.2 Per accedere in campo e partecipare alle gare il nome della denominazione scelta deve apparire ben visibile sulla canotta o t schirt. Diversamente non è possibile partecipare.
Art.3 La squadra composta da 5 atleti può essere combinata con atleti provenienti da paesi e team diversi, dello stesso sesso. Art. 3 bis. Si da la facoltà di inserire nella squadra un atleta della Categoria Cadetti 14/15 nell’anno in corso. Chi Includerà questa combinazione riceverà un bonus di 20 punti. Nota: il cadetto non partecipa alla prova detta Americana.
Art.4 La classifica finale a parità di punteggio mette avanti la squadra che ha ottenuto il miglior piazzamento nella prova dei 1500 metri.
Art.5 Il Jolly raddoppia il punteggio della prova scelta, non va giocato nella quarta prova detta Americana.
Art.6 le prime tre squadre femminili e le prime cinque squadre maschili si aggiudicano per diritto la partecipazione della prossima edizione.
Art.7 La squadra che non riesce a coprire le quattro prove è squalificata e perde ogni beneficio compreso il previsto pacco gara.
Art.8 La conferma della squadra deve essere fatta dal capitano entro e non oltre mezzora prima dell’ingresso in campo. La scheda deve essere compilata in tutte le sue parti.
Art.9 Ogni atleta può partecipare ad una sola prova. Alle prove non sono ammesse scarpe chiodate.
Art 10 Eventuale scorrettezza in campo è avvisata con un ammonimento mostrando all’atleta il cartellino giallo, con una seconda ammonizione scatta il cartellino rosso, pena zero punti e la decurtazione di 20 punti alla squadra. Il giudice arbitro può dare direttamente anche il cartellino rosso.
LE PROVE
1° prova – 1500metri
2° prova – 2 X800
3° Prova – 1000 metri
4° Prova – Americana (gara a eliminazione)
CRITERIO PUNTEGGIO:
Per ogni prova sarà stilato un ordine di arrivo aggiudicando il seguente punteggio:
1° 100 punti
2° 80 punti
3° 60 punti
4° 40 punti
5° 20 punti
Dalla 6° alla 15^ punti 10
Premiazione Coppa Cristofaro
prime 3 squadre m. f. e fatta con prodotti, trofei, coppe, targhe, medaglie e…