Grandi emozioni al Maradona con sfide all’ultimo metro
Di Peppe Sacco
Napoli, 30 aprile 2025 – Una serata di grande atletica allo stadio Diego Armando Maradona, dove l’Enterprise Meeting 2025, tra pista e pedane, ha regalato al pubblico momenti magici, grazie ai tempi eccellenti e alle misure importanti registrate. Il tutto si è svolto sotto gli occhi di un pubblico caloroso e partecipe: ogni gara è stata accompagnata da applausi, incitamenti e veri e propri boati d’ammirazione. Protagonisti assoluti sono stati atleti campani e concorrenti provenienti da diverse regioni italiane, che in un clima di agonismo acceso ma leale hanno dato vita a una serata carica di emozioni, tra sfide serrate, prestazioni tecniche e momenti di sincero fair play. Tra gli spalti, presenti numerosi tecnici e ospiti, tra cui l’attrice napoletana Daniela Ioia (“Rosa Picariello” in TV), che ha dichiarato di essere una grande fan dell’atletica leggera, in particolare dei mille metri piani.
Il clou: i 400 metri di SibilioIl momento più atteso della serata è arrivato alle 20:00, con la gara a invito dei 400 metri piani maschili. Tutti gli occhi erano puntati su Alessandro Sibilio, napoletano delle Fiamme Gialle. Partito dalla corsia sei, l’azzurro ha mostrato ottime sensazioni sin dai primi metri e ha fermato il cronometro a 45”82, un tempo vicino al suo primato personale (45”08) ottenuto tre anni fa.Argento per Mohamed Soudassi (Siracusa Atletica) in 47”46, bronzo per Amedeo Perrazzo (Riccardi Milano) con 47”62.
Altre gare: Giannotti sugli 800, Limatola vince i 1000 cadetti
Grande spettacolo anche negli 800 metri femminili, dove Valeria Giannotti (Caivano Runners) ha chiuso in 2’20”34. La giovane juniores ha così confermato il suo stato di forma, a pochi giorni dalla trasferta di Modena. Straordinari i 1000 metri cadetti, dove i primi cinque classificati hanno migliorato il proprio personale, tutti vicinissimi al tempo di qualificazione di 2’41”00 per i Campionati Italiani (in programma a Viareggio il 4-5 ottobre). La vittoria è andata a Nunzio Limatola (Atletica Marcianise) con 2’43”01, seguito da Giuseppe Sacco (Atletica Reggio) in 2’43”72 e Giacomo Dellapina (Enterprise Sport & Service) in 2’45”81.
Le pedane: Pascone e Notaro brillano in alto
Nel salto in alto, applausi scroscianti per Ernesto Pascone (CUS Palermo), che ha superato i 2,20 metri, migliorando il proprio personale di 3 centimetri. Strepitosa anche la cadetta classe 2011 Giulia Notaro (Cilento Run), che da un personale di 1,55 ha portato l’asticella fino a 1,61, superandola nettamente. Nel salto in lungo, la misura più significativa è arrivata da Davide Lorusso (AVIS Barletta) con 7,12 metri. L’Enterprise Meeting 2025 ha fatto nuovamente riabbracciare alla città di Napoli l’atletica leggera, nella cornice unica dello stadio Maradona, dove sport, passione e talento si sono fusi per regalare una serata di grandi emozioni.